Il presente sito internet utilizza Google Maps. Cliccando sul pulsante OK, acconsenti che l’indirizzo IP del tuo dispositivo, insieme a ulteriori dati tecnici, sia inviato a Google Maps per la visualizzazione delle mappe. Maggiori dettagli sono consultabili nella nota informativa.
Il Palais Esplanade, storicamente significativo, costruito nel 1767 sulle mura di Merano, serviva all'epoca come locanda per commercianti e viaggiatori. Dopo che le mura della città furono abbattute nel 1878, l'edificio fu ampliato. Alla fine del secolo, nel corso della quale l'edificio è stato esteso a cinque piani e 150 camere, l'ex locanda è diventata un hotel di lusso. Negli anni '70, ha avuto luogo una profonda ristrutturazione che ha riportato i locali al loro fascino imperiale. Oggi, l'edificio ospita uffici pubblici, soprattutto uffici e negozi, ed un piccolo numero di appartamenti. Lo spazio per uffici in affitto si trova al quarto e penultimo piano. L'immobile è molto luminoso e ben mantenuto e copre una superficie commerciale di 188 m2. L'ufficio è accessibile sia dalle scale che tramite ascensore. La proprietà è divisa in ingresso, quattro uffici, archivio e due bagni. Questa proprietà irradia stile ed eleganza ed offre un luogo di lavoro eccellente per varie imprese e liberi professionisti grazie alla sua posizione centrale. Inoltre, un garage nelle immediate vicinanze appartiene anche all'ufficio. L'affitto mensile del garage è di 150 euro.
***
Questo spazio per uffici si trova nel cuore di Merano, sulla in Piazza dell’Arena. Tra la Porta Bolzano e le rive del Passirio, c'era un'ansa naturale del fiume dove si depositava la sabbia del Passirio. Per questo motivo, la piazza costruita lì fu chiamata Piazza dell’Arena. Qui - accanto alla porta della città di Bolzano - si trova uno dei più antichi hotel di Merano: l'ex hotel "Erzherzog Johann", che fu poi ribattezzato l'hotel "Esplanade". Fino al 1913, l'ufficio postale si trovava in alcune stanze dell'edificio. Proprio di fronte si trova l'Ansitz Hohensaal, che oggi ospita l'Istituto delle signore inglesi ed una chiesa neoromanica, la Herz-Jesu-Kirche. Il Ponte della Posta è il ponte in stile liberty di Merano per eccellenza. L'accesso orientale alla città era molto importante per gli uomini d'affari di Merano, così costruirono il Ponte della Posta nel 1909, creando così il collegamento tra Heiliggeistkirch e Sandplatz (il nome precedente del ponte era "Spitalbrücke"). Ristrutturato solo pochi anni fa, è ora il ponte più elegante di Merano. Le famose passeggiate della città di cura di Merano e la rete di sentieri collegati, come il Tappeinerweg, possono essere raggiunte direttamente a piedi ed offrono un fantastico panorama e un'esperienza nella natura. Merano è anche conosciuta come una città di cultura con film, teatro, musica, eventi e mostre durante tutto l'anno. Castel Trauttmansdorff con i suoi giardini botanici, l'ippodromo, le terme di Merano, i campi da golf dei comuni vicini e naturalmente l'area sciistica ed escursionistica Merano 2000 sono tutti nelle immediate vicinanze.
Eseguendo il login o effettuando la registrazione gratuita è possibile visualizzare i dati dell'offerente, qualora egli ne abbia dato esplicito consenso.
Testo del messaggio:
Consulente edilizia abitativa nella Sua Cassa Raiffeisen: